Comunità Pastorale
Beata Vergine del Bisbino

ARDE IL FUOCO DELLA FEDE?
«Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono molta gente». At 11,21b-26; 13,1-3. Penso a tutte le proposte che facciamo per sostenere la fede delle nostre comunità: Messe, catechesi, adorazioni, processioni, approfondimenti, testimonianze, momenti conviviali… saranno tutte iniziative così necessarie? Veramente fanno aumentare la fede dei credenti? Ma ancor più radicalmente: sono attività effettivamente missionarie? Aumentano il numero dei credenti? Barnaba e Paolo, si racconta oggi nel Libro degli Atti, convertirono un numero considerevole di persone e stettero nella comunità un anno. Dopo di che partirono per un’altra missione. Cosa c’è che non va nel nostro annuncio? Perchè siamo sostanzialmente conservativi e non riusciamo ad essere significativi per qualcuno che è fuori dal giro? A volte sembra che le nostre comunità stanno in piedi in forza di iniziative piuttosto che in forza del fuoco della fede che arde nel cuore… Se dovessimo pensare che un prete rimanga un solo anno e, poi, se ne parta, le nostre comunità sarebbero sussistenti? Avrebbero le risorse per camminare in autonomia? La fede non coincide con le iniziative che mettiamo in piedi ma con una interiorità che sprigiona energia e forza capaci di infiammare il mondo intero! I preti non devono essere il fuoco delle comunità… devono solo infiammare! Buona giornata
La Parola Quotidiana di Don Natalino
La Parola Quotidiana
ARDE IL FUOCO DELLA FEDE?
«Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono ...