Comunità Pastorale
Beata Vergine del Bisbino

L’OCCHIO DEL CUORE
«La lampada del corpo è l’occhio». Mt 6,19-23. Mio papà mi diceva che, quando era piccolo, tutti gli anziani del paese erano ciechi. Molto probabilmente avevano la cataratta, ma allora mica si conosceva. Oggi, quando l’occhio inizia a vedere torbido, basta intervenire chirurgicamente e tutto è nuovamente limpido e chiaro come prima. Non è l’occhio che non vede ma c’è qualcosa che ottenebra lo sguardo. Se nella vita fisica l’occhio che è una vera e propria lampada può oscurarsi, tanto più nella vita spirituale ciò che permette uno sguardo sereno sulla vita può ugualmente ammalarsi. Quante volte mi capita di sentire persone che mi confidano di essere passati da una vita bella ad una brutta. Ma è proprio così? È la vita che è diventata brutta o è lo sguardo su di essa che si è macchiato? Nella vita accadono tanti fatti che sembrano oscurare la gioia ma essi non sono la vita! Fanno parte della vita. Pertanto, tutto dipende da come li si legge, li si guarda. Per fare questo occorre un occhio limpido, una consapevolezza chiara del senso. Se l’occhio è fisso sull’amore del Padre che cosa mai ci potrà separare da Lui? Tutto è relativo… Curiamo il nostro sguardo e tutto sarà sempre meravigliosamente luminoso. Buona giornata
La Parola Quotidiana di Don Natalino
La Parola Quotidiana
L’OCCHIO DEL CUORE
«La lampada del corpo è l’occhio». Mt 6,19-23. Mio papà ...