«Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio». Mt 9,14-17. Praticamente, ogni giorno leggo articoli che parlano del progressivo declino numerico degli aderenti alla Chiesa cattolica. Non nascondo che mi rattrista. Però, non smetto di credere che, se è vero che Dio conduce la storia, anche questo passaggio è necessario ad un progresso. Certo è che non si può, come Chiesa, cercare di rattoppare in qualche maniera le falle, aggiustando semplicemente un po’ il tiro su alcune questioni di rilievo nell’opinione pubblica. Fare di tutto pur di rimanere sulla cresta dell’onda, credo, è la scelta più sbagliata. Non si tratta di adattarsi al mondo ma di tornare radicalmente al Vangelo. Occorre riconoscere che, lungo la sua storia bimillenaria, la Chiesa cattolica ha imbarcato una serie usi e di costumi che niente avevano a che fare con la purezza del Vangelo. Gesù ce lo dice chiaramente: il suo Vangelo non è un vestito che si deve adattare in base ai tempi e alle stagioni della storia! Il Vangelo è sempre lo stesso ed è una novità sempre, in ogni tempo e in ogni luogo. Lasciamoci rievagelizzare! Non continuiamo a tenere in piedi tradizioni che sono di uomini e non di Dio… Buona giornata