Per arrivare alla verità occorre essere guidati. Nessuno ci arriva per proprio conto. Non è una illuminazione, la verità. È piuttosto un percorso fatto insieme. Dio educa alla verità fin dalla creazione del mondo. E non educa uno ad uno gli uomini, ma insieme. Insieme, come popolo, si cammina verso la Verità.
Per noi la Verità è Cristo. Lui è l’alfa e l’omega della storia. In Gesù conosciamo il Padre e, insieme, il loro Spirito. Lo Spirito conosce l’esito della storia ed ha il compito di guidarvici. Il percorso di rivelazione iniziato da Gesù camminando sulle strade della Palestina continua nella storia grazie allo Spirito.
Anche Dio non si esaurisce in una persona. Non basta il Padre. Non basta il Figlio. Non basta lo Spirito. È la loro comunione a definirne tutti i risvolti del senso. La verità è l’unione generata dall’amore. Quando l’originalità personale esalta l’altro, tutto viene alla luce, tutto si illumina.
Per questo oggi la Liturgia ci invita a contemplare Dio nella sua Trinità: non si può capire il Padre senza il Figlio e senza lo Spirito! Tutti sono necessari. Così, non si può arrivare alla verità individualmente, occorre entrare in comunione con tutti i fratelli. E per questo, solo con l’aiuto dello Spirito Santo possiamo arrivarci…